Le tecniche esposte sono realmente esistenti ed interessanti, le basi scientifiche e le ricerche effettuate dall'autore per studiare la memoria umana sembrano essere affidabili, di certo non nutre l'illusione di poter imparare a memoria un libro in un'ora e di diventare un genio. Per come racconta lo scrittore la sua esperienza sembra molto semplice acquisire queste tecniche, in realtà con la costante pratica tutto viene facile, soprattutto se ti seguono dei professionisti come in questo caso. Gli aneddoti raccontati sono molto divertenti e ti viene voglia di entrare a far parte di questo mondo, In conclusione mi è sembrato un libro piacevole da leggere e pieno di curiosità.
L'arte di ricordare tutto. Storia, scienza e miracoli della memoria
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Quaranta giorni. È il tempo che ciascuno di noi impiega in media ogni anno per rimediare a ciò che dimentica: per andare a recuperare il cellulare lasciato chissà dove, per cercare le chiavi di casa o per rintracciare informazioni importanti. Joshua Foer rientrava a pieno titolo in questa media, ma dopo un anno di allenamento si è ritrovato alla finale del Campionato statunitense della memoria. Dunque la memoria si può davvero migliorare e chiunque può riuscire a imparare 1528 numeri a caso in un'ora e ricordarseli tutti, come il pluricampione del mondo Ben Pridmore. Ripercorrendo la storia della mnemotecnica dall'antica Grecia ai giorni nostri e illustrando metodi concreti grazie ai quali possiamo tenere a mente le informazioni che ci interessano, Joshua Foer ci dimostra che «in ognuno di noi si nasconde un piccolo Rain Man». Che la memoria è un dono che tutti possediamo, ma di cui spessissimo ignoriamo le potenzialità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miao 14 ottobre 2021
-
Mattia De Franceschi 09 gennaio 2021
Racconto molto divertente e interessante, ti avvicina al tema della memoria con uno sguardo originale e mai banale!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it