Scrima (l'autore)? Se dovessi solo immaginarlo mi verrebbe in mente la statua del pensatore. Scrima, leggo venga da Cremona e molti da queste parti pensano si sia tutti ruminanti, come ne sono affollati gli allevamenti, i pensieri non li digeriamo mai veramente ma continuiamo a ruminarli. Scrima non è un Galimberti che ha tutto chiarissimo in mente, ma poi si lamenta di non aver vissuto una vita sua ma di altri e di voler smettere di studiarli e di scrivere libri (così disse in una video-intervista). Scrima è schivo (a me così sembra) ozioso, anzi attivissimo (in quel che gli da piacere), anche dai titoli dei suoi libri sembra semplice, magari superficiale, ma poi ti frega con acutezza. E' uno del Giardino di Epicuro, non potrebbe essere altrimenti e credo condivida molto il pensiero di Cioran (forse vive in un sottotetto, per scelta, con un grande sofà della pubblicità, chissà?) e magari di tanto in tanto si ripete "Ci siamo, stiamoci. bene, in disparte, senza eccessi, né dissolutezze né clamori, ma che non succeda più (forse) facciamoci su una camminata riflessiva". I filosofi sono a volte stoici a volte meno. No, no, Scrima e tutto fuorché stoico, ci scommetto la mia pace interiore (forse).
L'arte di vivere nascosti
«Se il mondo è in macerie, l’unico luogo sicuro è dentro di noi. Se a regnare è l’infelicità sociale, sarà la felicità individuale a essere anelata. Epicuro incarna la filosofia nell’individuo, si disinteressa alla dialettica per trovare una cura filosofica reale, pratica, per tutti i giorni e per l’intera esistenza, che possa risolvere i problemi reali dell’uomo che vive e soffre su questa terra. Non aver fame, sete e freddo, così come non provare angoscia o dolore morale, sono i piaceri – come “assenze di dolore” – massimamente desiderabili per Epicuro. “Sii felice”, era solito firmare Epicuro, in luogo del consuetudinario “Salute”, le sue lettere. Perché la felicità è nella salute del corpo e dell’anima, e la salute si ottiene soddisfacendo il piacere».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 dicembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
virgola bil 01 marzo 2025Le Penseur
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it