Arte gotica
Nata nella Francia settentrionale intorno alla metà del XII secolo, l'arte gotica si diffuse ben presto in tutta Europa, divenendo la corrente artistica predominante fino al XV secolo, quando dovette soccombere di fronte all'irradiarsi di un nuovo linguaggio artistico di ispirazione più classica: il Rinascimento. Così denominata – con intento dispregiativo – dagli artisti del Quattrocento, l'arte gotica interessò tutti i settori della produzione artistica: dalla pittura alla ceramica, dall'illustrazione alla miniatura, dalla manifattura all'architettura. In Arte gotica, Andrew Martindale scrive di tutti questi grandi risultati artistici, consegnando al lettore una delle migliori indagini disponibili su questo periodo creativo dell'arte occidentale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:26 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it