La lettura si è rivelata piacevole e ovviamente utile, ma spesso ho trovato ripetizioni ridondanti.
L' arte svedese di mettere in ordine. Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri
In Svezia si coltiva un’arte silenziosa chiamata döstädning, che consiste nel fare letteralmente pulizia degli oggetti accumulati durante l’arco della vita, prima che di questo compito gravoso debba occuparsi qualcun altro al posto nostro. La scelta di eliminare gli oggetti non più necessari ha sorprendenti effetti benefici e può essere intrapresa a qualsiasi età o fase della vita, ma dovrebbe essere colta il prima possibile per goderne appieno. Margareta Magnusson, con umorismo e leggerezza scandinavi, insegna ai lettori ad abbracciare questo minimalismo: un metodo radicale e gioioso per mettere in ordine l’esistenza, che ci aiuta a trasformare i momenti difficili in un atto di generosità. In questa guida piena di consigli pratici, Margareta suggerisce le cose da eliminare facilmente (vestiti mai indossati, regali indesiderati, una quantità di piatti e pentole di gran lunga superiore al necessario) e gli oggetti che potresti voler conservare (fotografie, lettere d’amore, disegni dei bambini). Una riflessione nata dalla sua esperienza personale e oggi condivisa con tutti i lettori. Una ricetta sorprendente all’insegna del divertimento – diventata un caso editoriale mondiale in traduzione in 27 paesi – per mettere ordine in se stessi a partire dalla propria casa, un modo nuovo di pensare agli altri riscoprendo le piccole gioie che illuminano la nostra vita. “ Margareta Magnusson è l’anti-Kondo e ci accompagna in un ultimo viaggio tenero e spiritoso tra gli oggetti della nostra vita.” Penelope Green, The New York Times “ Un libro diretto e sincero, con un tocco di umorismo.” The Washington Post “ Un’idea semplice ma geniale: non devi semplicemente liberarti di tutto, ma snellire la tua vita in modo da tenere solo quello che ti rende davvero felice.” Elle Decor
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
nabulia 25 settembre 2024
-
Vane 11 maggio 2022bel libro
uno stile di vita da seguire!
-
Gli Svedesi, quando invecchiano, cominciano a liberarsi di molti dei loro oggetti, sia perché questo permette loro di trasferirsi in abitazioni più piccole, sia per lasciare meno impicci a chi resta...E' su questa idea che è stato scritto il libro; a me è piaciuto, magari qualcuno sulle prime può trovarlo un po' macabro. Tra un consiglio e l'altro, scorci della vita dell'autrice, che per i suoi consigli trae spunto, appunto, dalla propria esperienza. Interessante e insolito, si legge velocemente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows