Arte e tecnologia. Il pendolo De Leonardis
A Pisa, nella terra che ha dato i natali a Galileo e che ospita uno dei più famosi monumenti del mondo, prende corpo un progetto ad essi ispirato e inusitato: un pendolo ancorato alla cima di un'alta ciminiera che, ruotando sull'asse della stessa e piegandosi con la forza del vento, raggiunge la condizione di quiete in posizione inclinata, regalando così allo spettatore l'emozione dello squilibrio. L'idea dell'artista milanese Federico De Leonardis ha incontrato la fattiva collaborazione dell'Università di Pisa, per una realizzazione altamente rappresentativa di un ritorno a un concetto leonardesco di arte. L'opera è illustrata nella presente edizione con disegni e un lavoro grafico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 febbraio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it