Artisti maledetti della Sardegna
Un viaggio insolito e intrigante attraverso la Sardegna, culla di bellezza e tradizioni ma anche di arte, misteri e leggende.
Geni ribelli, misteri, bellezze e magie di un’isola dai mille volti
Un viaggio insolito e intrigante attraverso la Sardegna, culla di bellezza e tradizioni ma anche di arte, misteri e leggende. Geni ribelli, misteri, bellezze e magie di un'isola dai mille volti Pierluigi Serra, autore che ha appassionato migliaia di lettori rivelando il lato più arcano della sua Sardegna, racconta in questo libro gli straordinari luoghi e personaggi che hanno segnato l'arte, la storia, la cultura e le leggende dell'isola. Opere perturbanti, misteri e richiami esoterici attraversano i secoli dall'antichità ai giorni nostri, raccontando le storie leggendarie di artisti accomunati da un carattere forte, dalla passione per la bellezza e da una vita sul filo del rasoio. Da un giovane Gabriele D'Annunzio, viaggiatore in Sardegna a caccia di sedute spiritiche, ad artisti e scultori come Karmine Piras e Giuseppe Sartorio, che hanno riscoperto e reinterpretato le tradizioni locali, fino a figure come quella di Efisio Marini, studioso cagliaritano capace di pietrificare i corpi: un libro che renderà ancora più affascinante un'isola meravigliosa e ricca di mistero. Tra le storie narrate: La maledizione del conte; Io sono Giovanni Mara, il padre del rivoluzionario; Il poeta dall'animo ribelle; Il diabolico argentiere Efisio Marini, il genio pietrificatore Lapis niger, lapis vitae.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it