Ascenseur pour l'échafaud (Colonna Sonora)
Un film straordinario, un esperimento, una colonna sonora entrata nella storia sia del cinema che della musica. Quando nel 1957 il regista Luis Malle accolse il suggerimento di affidare il commento sonoro del suo nuovo film a Miles Davis (a Parigi in quei giorni per un ingaggio al Club Saint-Germain), ebbe la geniale idea non solo di far visionare alcune scene fondamentali ai musicisti (oltre al grande trombettista c’erano Barney Wilen al sax tenore, René Urtreger al piano, Pierre Michelot al contrabbasso e Kenny Clarke alla batteria), ma di far proiettare le immagini mentre il quintetto incideva. Il tutto accade fra le dieci di sera del 4 dicembre e l’alba successiva: improvvisazione basata su pochi, scarni punti fissati da Davis per un risultato ipnotico, ammaliante, indimenticabile. Il film aveva protagonista una splendida Jeanne Moreau, immortalata con Davis nella celeberrima foto di Jean-Pierre Leloir riprodotta in questa magnifica riproposta dell’album originale, in una fantastica confezione gatefold (“a libro”) su vinile da 180 grammi. Completano il tutto la traduzione inglese delle note di copertina storiche, e un inserto con la storia della nascita di un autentico capolavoro.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it