Ascolta, piccolo uomo parla del risultato delle lotte e dei conflitti interiori di uno scienziato e fisico Wilhelm Reichè ed è un documento non scientifico di carattere essenzialmente umano. Scritto nel 1945 ma senza l'intenzione di pubblicarlo. L'autore che aveva osservato ingenuamente, con stupore e infine con orrore, che cosa il Piccolo Uomo può commette contro se stesso, come ogni qual volta riesce essere rappresentante del popolo, abusi di tale potere come soffre e si ribella, come stima i nemici e uccide gli amici
Ascolta, piccolo uomo
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
angela latorre 29 novembre 2017
-
Antonino Busalacchi 29 novembre 2017
Ascolta, piccolo uomo è un documento non scientifico di carattere essenzialmente umano. Scritto nel 1945 per gli Archivi dell'Orgone Institute senza che vi fosse intenzione di pubblicarlo. Parla del risultato delle lotte e dei conflitti interiori di uno scienziato e fisico Wilhelm Reich che aveva osservato, dapprima ingenuamente, in seguito con stupore e infine con orrore, che cosa il Piccolo Uomo (che può essere ognuno di noi) può commette contro se stesso, come soffre e si ribella, come ogni qual volta riesce essere rappresentante del popolo, abusi di tale potere, come stima i nemici e uccide gli amici,
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it