Aspects of the New Right-Wing Extremism - Theodor W. Adorno - cover
Aspects of the New Right-Wing Extremism - Theodor W. Adorno - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aspects of the New Right-Wing Extremism
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


On 6 April 1967, at the invitation of the Socialist Students of Austria at the University of Vienna, Theodor W. Adorno gave a lecture which is not merely of historical interest.  Against the background of the rise of the National Democratic Party of Germany, which had enjoyed remarkable electoral success in the first two years after its formation in November 1964, Adorno analysed the goals, resources and tactics of the new right-wing nationalism of this time. Contrasting it with the ‘old’ fascism of the Nazis, Adorno gave particular attention to the ways in which far-right movements elicited enthusiastic support in sections of the West German population, 20 years after the war had ended.    Much has changed since then, but some elements have remained the same or resurfaced in new forms, 50 years later. Adorno’s penetrating analysis of the sources of right-wing radicalism is as relevant today as it was five decades ago. It is a prescient message to future generations who find themselves embroiled once again in a struggle against a resurgent nationalism and right-wing extremism.

Dettagli

Testo in English
188 x 122 mm
91 gr.
9781509541454

Conosci l'autore

Foto di Theodor W. Adorno

Theodor W. Adorno

1903, Francoforte

Theodor Wiesengrund Adorno ha insegnato filosofia e sociologia all’Universita di Francoforte ed e stato fondatore e direttore dell’Institut fur Sozialforschung. Con Max Horkheimer e stato il principale esponente della cosiddetta Scuola di Francoforte. Tra le sue opere piu importanti, tradotte in italiano (e pubblicate da Einaudi):  Minima moralia (1954, 2003), Filosofia della musica moderna (1959, 2002), Dialettica dell'illuminismo (in collaborazione con M. Horkheimer, ultima edizione 2010), Il fido maestro sostituto (1969); Dialettica negativa (1970 e 2004); Introduzione alla sociologia della musica (1971); Prismi. Saggi sulla sociologia della cultura (1972); Teoria estetica (1975, ultima edizione 2009); Terminologia filosofica (1975); Beethoven (2001); Immagini dialettiche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it