Una scrittura emozionata ed emozionale, una storia schietta e cinica di una famiglia Italoamericana dalle mille sfacciettature
Aspetta primavera, Bandini
Arturo ha quattordici anni, abita in America, in uno sperduto paesino sulle montagne, possiede una slitta. Per il resto avrebbe preferito chiamarsi John, e di cognome, invece che Bandini, Jones. La madre e il padre sono italiani immigrati, ma lui avrebbe preferito essere americano. Poi c'è nonna Toscana, che considera il genero Svevo, padre di Arturo, un fallito, e la figlia Maria una povera pazza perché l'ha sposato. Una famiglia non solo povera: proprio fatta di povertà. Con questo volume prosegue, dopo "Chiedi alla polvere", "La confraternita dell'uva" e "Sogni di Bunker Hill", la ripubblicazione einaudiana delle opere di John Fante. Introduzione di Niccolò Ammaniti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Filippo 05 gennaio 2025Da leggere
-
Tommaso 28 dicembre 2024
Un romanzo snello e sincero che racconta della vita di una famiglia italo-americana, delle sue disgrazie, delle sue speranze e in ultimo della sua crescita. Un libro che svela con disinvoltura personaggi unici e schietti, come schietta e sincera è la penna di John Fante.
-
VinceB 02 febbraio 2022Particolare, ironico e buffo, ma anche serio e commovente
Un romanzo davvero particolare, a volte ironico e buffo, altre serio e commovente. Uno spaccato della condizione delle famiglie italiane immigrate in America negli anni 30, della loro difficile accettazione e emarginazione, tema attualissimo se rapportato ad oggi nel mondo. E la famiglia patriarcale, un padre orgoglioso e duro, una madre tenera ma tendente al depressivo. L’evento che segna la linea demarcative degli eventi, è l’arrivo di donna Toscana, madre di Maria e nemica insopportabile per Svevo Bandini. Tocchera al figlio quattordicenne Arturo caricarsi del fardello familiare e dare una svolta alla difficile situazione che si viene a creare, ragazzo sveglio, intelligente e scaltro, ma con le insicurezze tipiche dell’età. Alla fine molto commovente. Ben trattato, particolare e attraente secondo me lo stipendi John Fante che non conoscevo prima.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it