Assemblage Theory
Manuel DeLanda provides the first detailed overview of the assemblage theory found in germ in Deleuze and Guattari's writings. Through a series of case studies, DeLanda shows how the concept can be applied to economic, linguistic, and military history as well as to metaphysics, science, and mathematics. DeLanda then presents the real power of assemblage theory by advancing it beyond its original formulation allowing for the integration of communities, institutional organizations, cities and urban regions. And he challenges Marxist orthodoxy with a Leftist politics of assemblages.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2016
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:208 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it