Le associazioni fra comuni. Forme organizzative, finanziamento e regime tributario - copertina
Le associazioni fra comuni. Forme organizzative, finanziamento e regime tributario - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le associazioni fra comuni. Forme organizzative, finanziamento e regime tributario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le ridotte dimensioni demografiche e territoriali dei comuni italiani rappresentano un ostacolo alla gestione efficiente delle funzioni amministrative e dei servizi locali. Tuttavia l'orientamento che ha caratterizzato il sistema delle autonomie locali italiane ha espresso il rifiuto di complessive operazioni di riaccorpamento in forma autoritativa, privilegiando graduali processi di fusioni incentivate. In tal senso si è mossa la legge n. 142/1990, disciplinando le modifiche territoriali e la fusione incentivata, le convenzioni ed i consorzi, le unioni di comuni, le comunità montane ecc.; ma tale iniziativa non ha sortito effetti significativi, per cui con la legge n. 265/1999, all'impostazione che si basava su processi di fusione, si è sostituito un modello incentrato sull'esercizio delle funzioni in forma associata, nell'ambito di livelli ottimali, definiti dalle regioni di concerto con gli enti locali. La Parte I del volume è quindi dedicata alle strutture amministrative ed alle forme di gestione delle variegate fattispecie di associazionismo comunale. La Parte II è invece rivolta all'indagine delle fonti di finanziamento, con riguardo anche alla finanza extrafiscale, ed al regime tributario delle associazioni fra comuni, inquadrando il tema nella prospettiva del federalismo fiscale tratteggiato dal nuovo art. 119 Cost.

Dettagli

22 maggio 2008
Libro universitario
228 p., Brossura
9788846496065
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore