Atlante di storie e di luoghi. Santo Stefano Quisquina
L'"Atlante di Storie e di Luoghi" è un viaggio nel territorio interno siciliano di Santo Stefano Quisquina nei Sicani, tra risorse nascoste e da svelare, parole da ascoltare e storie da custodire. Il volume raccoglie gli esiti di un'esperienza di ricerca-azione sviluppata dai ricercatori del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo, arricchita da un intenso processo di collaborazione con la comunità, che ha permesso di mettere a punto una metodologia replicabile in altri contesti. Attraverso uno sguardo che va oltre le narrazioni convenzionali dei territori interni, l'Atlante è un racconto polifonico e inedito che si rivolge a viaggiatori sensibili che vogliono scoprire il territorio di Santo Stefano Quisquina, ascoltando i racconti di abitanti, artisti, creativi, imprenditori e giovani che hanno deciso di restare, ma anche, se non soprattutto, alla sua comunità che si riflette nelle memorie che custodisce e nelle immagini e nelle storie raccontate, riscoprendo l'importanza e il valore dei luoghi per abitare il presente e orientare il futuro. Processo di auto-narrazione del territorio, l'Atlante raccoglie una conoscenza prodotta dall'interno dei luoghi e una riflessione collettiva, esito dell'interazione con i tanti custodi di storie, capace di tracciare nuovi percorsi e nuovi immaginari.
Venditore:
Informazioni:
L’“Atlante di Storie e di Luoghi” è un viaggio nel territorio interno siciliano di Santo Stefano Quisquina nei Sicani, tra risorse nascoste e da svelare, parole da ascoltare e storie da custodire. Il volume raccoglie gli esiti di un’esperienza di ricerca-azione sviluppata dai ricercatori del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, arricchita da un intenso processo di collaborazione con la comunità, che ha permesso di mettere a punto una metodologia replicabile in altri contesti. Attraverso uno sguardo che va oltre le narrazioni convenzionali dei territori interni, l’Atlante è un racconto polifonico e inedito che si rivolge a viaggiatori sensibili che vogliono scoprire il territorio di Santo Stefano Quisquina, ascoltando i racconti di abitanti, artisti, creativi, imprenditori e giovani che hanno deciso di restare, ma anche, se non soprattutto, alla sua comunità che si riflette nelle memorie che custodisce e nelle immagini e nelle storie raccontate, riscoprendo l’importanza e il valore dei luoghi per abitare il presente e orientare il futuro. Processo di auto-narrazione del territorio, l’Atlante raccoglie una conoscenza prodotta dall’interno dei luoghi e una riflessione collettiva, esito dell’interazione con i tanti custodi di storie, capace di tracciare nuovi percorsi e nuovi immaginari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:29 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it