L'attacco dei giganti. Vol. 1 - Hajime Isayama - copertina
L'attacco dei giganti. Vol. 1 - Hajime Isayama - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
L'attacco dei giganti. Vol. 1
Disponibilità immediata
4,94 €
-5% 5,20 €
4,94 € 5,20 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L’evento manga del 2012, lo shonen d’azione più emozionante e travolgente degli ultimi anni, premiato in patria con il prestigioso premio Kodansha come “miglior manga per ragazzi”. Un gigante che compare dal a distruggendo le mura della città. Quel giorno, l’umanità ricordò il terrore di essere controllati da loro... l’umiliazione di vivere come uccelli in gabbia. Tutto accadde 107 anni fa. L’intero genere umano... tranne pochi… fu divorato dai giganti. Tutta quella gente finì direttamente nello stomaco di quegli esseri. Fu così che i nostri antenati pensarono di costruire delle enormi mura che i giganti non avrebbero mai potuto oltrepassare. Riuscirono a creare un territorio al riparo dalla minaccia dei giganti, ma...tutto ciò fino a cinque anni fa. Ma ora è il nostro turno, degli esseri umani. D’ora in avanti... saremo noi a divorare i giganti! Adesso finalmente il genere umano può riprendersi la propria dignità. Possiamo vincere. Per l’umanità è il momento... di attaccare!

Dettagli

200 p., ill. , Brossura
9788828781370

Valutazioni e recensioni

  • Mar
    Fantastico

    Fantastico

  • Lorenzo
    Tra alti e bassi

    L'attacco dei giganti è un fumetto molto contrastato: la sua trama e il modo in cui vengono spiegati i fatti, con elementi che possono far intuire gli sviluppi della trama moltissimi capitoli prima che il fatto avvenga effettivamente; al contrario per tutta la narrazione il lato tecnico, sia per quanto riguarda le anatomie dei personaggi, sia per quanto riguarda la pulizia della scena, lasciano molto a desiderare. Ciononostante le tavole di Isayama sono comunque in grado di mascherare queste carenze tecniche con una grande spettacolarizzazione delle scene d'azione, anche se mai fine a sé stessa. Per quanto riguarda la trama, è un'enorme denuncia alla guerra e in particolare al concetto di "nemico disumano che deve essere annientato", in questo caso i giganti. Man mano che si procede nella narrazione si viene però a conoscienza della menzogna che vi si cela dietro, anche se non voglio andare avanti per non rovinarvi la sorpresa. La sua popolarità è assolutamente meritatissima e dovrebbe essere nelle libreria di chiunque si definisca appassionato di fumetto giapponese. (Magari nell'edizione economica tascabile, così le imprecisioni del tratto di Isayama si notano meno).

  • Chiara
    Inimitabile

    Ho iniziato a leggerlo un po’ scettica, e poi non sono riuscita a staccarmi dalle pagine. Se avete dubbi sul comprarlo o meno, non esitate oltre: acquistatelo. È una storia emozionante e avvincente, non riuscirete a smettere di leggere. Il primo volume rimarrà sempre nel mio cuore. Ah, preparatevi a soffrire.

Conosci l'autore

Foto di Hajime Isayama

Hajime Isayama

1986, Hita

Isayama Hajime è un mangaka giapponese. È diventato celebre grazie al manga dark fantasy e post apocalittico L'attacco dei giganti, con cui ha vinto il Premio Kodansha per il miglior manga shonen nel 2011. La saga ha dato origina anche a una serie anime di grande successo e un film live action.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail