L' atteso e l'anticristo
Pascal, il matematico geniale innamorato di Cristo, confessa: «Le silence éternel de ces espaces infinis ni 'effraie», il silenzio eterno di questi spazi infiniti mi sgomenta, e afferma perentoriamente che: «ogni religione che non afferma che Dio è nascosto non può essere vera». Galileo Galilei diceva: Colui che ha fatto il mondo è più intelligente di tutti, filosofi, matematici e fisici messi insieme. E l'unico modo per sapere come ha fatto a crearlo è porgli delle domande. Lui lo faceva cercando «nelle pietre le impronte del Creatore». Questo "scopritore del principio d'inerzia, della relatività e delle prime leggi che reggono il creato" «poteva trovare il caos - conclude Zichichi - e invece scoprì le prime Leggi Fondamentali che reggono il mondo... Non esiste alcuna scoperta scientifica che possa essere usata al fine di mettere in dubbio o di negare l'esistenza di Dio». Ma non è forse questa, la nostra perdizione, l'opera dell'Anticristo, che oggi risuona anche nella Chiesa?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it