L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione:
Promo attive (1)
Uno dei libri più belli e sensuali che abbia mai letto.
Asciutto e scorrevole, va dritto al punto. Una sorpresa che mi ha fatto conoscere Missiroli e il suo stile. Un titolo sicuramente accattivante, una storia davvero ben scritta.
[Estratto dal Blog] [...]Seguiamo, attraverso il romanzo, la crescita di Libero dalla prima adolescenza sino all’età adulta. [...]Quella di Libero è la storia di una formazione di un giovane che dà al suo nome la dignità di un destino.Il protagonista racconta la sua crescita attraverso le tappe sessuali, le letture, i film e la musica fondamentali per il raggiungimento della propria maturità.[...]dolce Marie, amore platonico adolescenziale del ‘grand Liberò’, così come lo chiama lei, oggetto del suo più intenso autoerotismo, amica del cuore che si prenderà cura della sua formazione letteraria, consigliandone le letture. [...]E poi ci sono le donne di Libero, quelle che lo hanno portato ad una crescita sessuale e sentimentale.La figura travolgente e passionale della pantera nera, Lunette,[...]Dopo di lei tante altre donne, non tutte importanti, ma fondamentali nel percorso di vita.[...]Sino a giungere ad Anna, la compagna di vita, “l’incontro che vale il tradimento di un’amicizia”, a ricordarci che tutti noi possiamo trovare l’anima gemella[...]Un romanzo di formazione, maschile e talvolta maschilista, tanto che in alcuni casi la fame erotica di Libero e il suo comportamento nei confronti di alcune donne mi hanno un po’infastidita, ma ne sono rimasta estremamente colpita per la ricchezza culturale che contiene, per le citazioni di numerosi altri titoli di grande spessore, per lo stile elegante e romantico con cui è scritto, per la crescita del protagonista attraverso le donne della sua vita. Notevoli anche le descrizioni di Parigi e Milano, le due città che fanno da sfondo alla vita di Libero.Una storia intensa e complessa, ma allo stesso tempo genuina e forse un po’ banale nel finale, un racconto puro e schietto, scorrevole, ma nello stesso tempo mai ordinario; uno di quei libri che, grazie alle citazioni, contagiano con la voglia di leggere altri libri, consigliato a chi, nella letteratura, cerca risposte…
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore