Atti umani - Han Kang - copertina
Atti umani - Han Kang - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Salvato in 1139 liste dei desideri
Letteratura: Corea del Sud
Atti umani
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Han Kang, con il terso, spietato lirismo della sua scrittura, scruta tante vite dilaniate, racconta oggi l’indicibile, le laceranti dissonanze di un passato che si voleva cancellato.


Una palestra comunale, decine di cadaveri che saturano l’aria di un "orribile tanfo putrido". Siamo a Gwangju, in Corea del Sud, nel maggio 1980: dopo il colpo di Stato di Chun Doo-hwan, in tutto il paese vige la legge marziale. Quando i militari hanno aperto il fuoco su un corteo di protesta è iniziata l’insurrezione, seguita da brutali rappresaglie; "Atti umani" è il coro polifonico dei vivi e dei morti di una carneficina mai veramente narrata in Occidente. Conosciamo il quindicenne Dong-ho, alla ricerca di un amico scomparso; Eun-sook, la redattrice che ha assaggiato il "rullo inchiostratore" della censura e i "sette schiaffi" di un interrogatorio; l’anonimo prigioniero che ha avuto la sfortuna di sopravvivere; la giovane operaia calpestata a sangue da un poliziotto in borghese. Dopo il massacro, ancora anni di carcere, sevizie, delazioni, dinieghi; al volgere del millennio stentate aperture, parziali ammissioni, tardive commemorazioni. Han Kang, con il terso, spietato lirismo della sua scrittura, scruta tante vite dilaniate, racconta oggi l’indicibile, le laceranti dissonanze di un passato che si voleva cancellato.

Dettagli

17 ottobre 2024
205 p., Brossura
Human acts
9788845937873

Valutazioni e recensioni

  • Keisy

    Stupendo

  • Robi
    Meraviglioso

    Un’autrice dalla penna meravigliosa. Sono senza parole

  • Ceci
    Banalità del male

    Un libro di una spietatezza disarmante, ma necessario. Rendere un episodio storico così disturbante, un racconto corale umano e viscerale, conferma l'incredibile penna di Han Kang. Con sensibilità e pura maestria, offre un resoconto di uno degli episodi più crudeli della storia del ventesimo secolo: il massacro di Gwangju - seppur praticamente sconosciuto al di fuori della Corea - restituendo voce a soggetti eclissati dalla storia, troppo ingombrante per lasciare spazio al racconto personale, che invece rappresenta sempre qualcosa di intimo e irripetibile. Terminato un capitolo speravo che la spirale di violenza narrata cessasse, o, perlomeno, si assottigliasse, ma purtroppo non è stato così. In ogni capitolo seguitava incessante il sangue, la violenza, il dolore e il lutto. Un libro che mette l'accento sull'importanza della memoria, non solo come fatto collettivo, ma soprattuto personale.

Conosci l'autore

Foto di Han Kang

Han Kang

1970, Gwangju

Han Kang è una scrittrice coreana, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2024. Vittoria che le ha permesso di diventare la prima autrice asiatica nella storia ad aggiudicarsi tale riconoscimento.«Fin da quando ero bambina, ho sempre voluto conoscere. Conoscere il motivo per cui siamo nati. La ragione per cui esistono la sofferenza e l'amore. Queste domande sono state poste dalla letteratura per migliaia di anni e continuano a essere poste oggi». - Dal discorso di Han Kang alla cerimonia di premiazione del Premio Nobel per la Letteratura.Nata nel 1970, è figlia dello scrittore Han Seungwon e come il padre ha vinto il Yi Sang Literary Award.Studiosa di letteratura coreana alla Yonsei University, ha iniziato la sua carriera come poetessa. Nelle sue...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore