L'attribuzione interinale del godimento - Giacomo Buset - copertina
L'attribuzione interinale del godimento - Giacomo Buset - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'attribuzione interinale del godimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da tempo, la prassi negoziale conosce contratti compendianti un programma traslativo di scambio (relativo a cose), da attuarsi in futuro, ed un'immediata attribuzione di godimento (delle cose) al programmato acquirente. Si tratta di figure bensì distinte sul piano tipologico, ma (strutturalmente e) funzionalmente contigue, pur a fronte del ricorrere, da caso a caso, di plurime sfumature: ciascuna di esse, infatti, innesca un peculiare rapporto interinale, sempre caratterizzato da un'attribuzione di godimento che - altrimenti da quella connotante i contratti di mero godimento (temporaneo) - ha una vocazione traslativa, gravitando attorno al relativo programma. Prendendo spunto da alcuni, recenti interventi legislativi, la monografia, premessa un'indagine circa i fondamenti di tale fenomeno negoziale, nonché sui problemi (comuni) di regolamentazione sollevati dalle figure in discorso, conduce uno studio sintetico (delle figure e) della disciplina che, ad esse, dedica il diritto positivo. Oggetto di approfondimento sono, segnatamente, le discipline di compravendita con riserva della proprietà, locazione finanziaria, preliminare di vendita c.d. ad effetti anticipati, c.d. rent to buy.

Dettagli

Libro universitario
500 p.
9788849547153
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it