Aurélien - Louis Aragon - copertina
Aurélien - Louis Aragon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Aurélien
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A cavallo fra le due guerre una generazione dimenticata e ribelle fatica a trovare la propria identità. Aurélien Leurtillois, reduce dalle trincee, da cui rimane inevitabilmente tormentato, rientra a Parigi nelle vesti di giovane rentier, e vive sulla sua pelle tutte le gioie e le angosce dí questa affannosa ricerca, calcando il palcoscenico surrealista dei folli anni Venti, magistralmente allestito da Louís Aragon e popolato da veterani, poeti, pittori, epicurei, uomini d'affari, soldati americani e donne viziose... Eroe borghese, seduttore indolente, affetto da una versione inedita di quel mal du siècle che aveva contagiato tutta la letteratura francese, Aurélien viene travolto, quasi controvoglia, da un amore divorante per l'inafferrabile Berenice, giovane donna di provincia dal discutibile buongusto. Quello di Aragon è un romanzo che vive di sottili equilibri e irriducibili dualismi - città e provincia, evasione e fedeltà, amore e matrimonio, la continua tensione fra il mondo reale e quello, forse ancora più reale per i surrealisti, dei sogni deformati - mostrando un certo disgusto per il materialismo del mondo moderno. Pubblicato nel 1944 e tradotto oggi per la prima volta in Italia, Aurélien ci consegna lo spettacolo di una Francia perduta, sia cronologicamente che esistenzialmente, dove la vita interiore delle emozioni, delle menzogne e delle illusioni ha la meglio su qualsiasi realismo, come se l'esistenza non fosse altro che un intervallo tra un'ombra di seduzione e un'altra, il tentativo di galleggiare al confine di un desiderio che conviene più contemplare che non realizzare, così come inventarsi un amore è sempre meglio di viverlo. Introduzione di Stenio Solinas.

Dettagli

26 maggio 2022
784 p., Brossura
9788885788619

Conosci l'autore

Foto di Louis Aragon

Louis Aragon

(Parigi 1897-1982) scrittore francese. Con A. Breton fu tra gli iniziatori del surrealismo e tra i fondatori della rivista d’avanguardia «Littérature» (1919). Sono di questo periodo le raccolte di poesie Fuoco di gioia (Feu de joie, 1919) e Moto perpetuo (Le mouvement perpétuel, 1926) e il racconto fantastico Il contadino di Parigi (Le paysan de Paris, 1926). Si staccò poi dal movimento surrealista e aderì al partito comunista (1927). Dopo l’incontro con Elsa Triolet, scrittrice di origine russa e sua futura moglie, e dopo l’esperienza di alcuni soggiorni in Unione Sovietica, pubblicò romanzi di contenuto sociale e storico-politico, da Le campane di Basilea (Les cloches de Bâle, 1934) a Le donne comuniste (Les communistes, 1949-51). Durante l’occupazione tedesca partecipò alla resistenza e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail