Austerity. Il gioco della crisi
Tito Pazzaglia, quarantenne romano creativo e irrealizzato, cerca di affermarsi senza fortuna in vari campi. Rimasto disoccupato, si confronta con le gravi conseguenze emotive legate allo schiacciante senso di fallimento. Per risalire la china riesuma il vecchio progetto di un gioco da tavola portandolo online. Lo scopo di Austerity è di vivere le ristrettezze della quotidianità completando gli obiettivi con un alto livello di felicità, aiutandosi tra giocatori. Tito lancia il gioco nel proprio quartiere dove, in poco tempo, i suoi schemi costruttivi portano nella vita reale miglioramenti tangibili, che si fanno esponenziali al crescere dei giocatori. Il successo di Austerity rilancia le ambizioni di Tito, che percepisce però incertezze familiari e professionali. Oltre a sfiorare le fondamenta dello status quo, provocando la reazione dei suoi più estremi difensori, l’effetto di Austerity conduce amici e affetti di Tito alla felicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:9 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it