L' autismo. Dalla diagnosi al trattamento - Stefano Vicari,Giovanni Valeri,Leonardo Fava - copertina
L' autismo. Dalla diagnosi al trattamento - Stefano Vicari,Giovanni Valeri,Leonardo Fava - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
L' autismo. Dalla diagnosi al trattamento
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


I disturbi dello spettro autistico sono relativamente frequenti - colpiscono circa un bambino ogni 150 nati - e risultano più comuni in età pediatrica di tumori, del diabete e dell'AIDS messi insieme. Negli ultimi anni questo tipo di disturbi ha ricevuto crescente attenzione con diverse proposte di trattamento, non sempre efficaci e scientificamente fondate. Questo volume affronta l'autismo nella sua complessità e fornisce gli strumenti più aggiornati sia per una diagnosi attendibile sia per trattamenti basati su prove scientifiche, secondo le linee guida pubblicate dall'Istituto Superiore di Sanità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 maggio 2012
296 p., Brossura
9788815237668

Conosci l'autore

Foto di Stefano Vicari

Stefano Vicari

Stefano Vicari è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ed irige inoltre numerosi Master e Corsi di alta formazione presso l’Istituto Rete di Roma. Svolge da più di trent’anni attività clinica e di ricerca sui disturbi del neurosviluppo, psicopatologici e dell’apprendimento in età evolutiva. Tra i numerosi saggi e studi da lui pubblicati si ricordano La sindrome di Down (Il Mulino, 2007), L'insalata sotto il suscino. Storie di discordini e di adolescenti (TEA, 2013), Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi (Erikson, 2016), La dislessia. Come riconoscerla e trattarla (Raffaello Cortina, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it