L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La superficie della Terra si sta inaridendo a causa dell'uomo. Le città sono desolate e inabitabili a causa delle radiazioni e la popolazione e praticamente decimata. Da tempo i robot sono una realtà quotidiana, per lo più impiegati come operai anche se trattati male da chi li adopera. Hanno però due regole : non possono mettere a rischio nessuna forma di vita e non possono alterare se stessi in nessuna maniera. Banderas che è il protagonista interpreta un detective per una società di assicurazioni che entra in contatto con un robot che davanti a lui si autoripara, scopre così che qualcuno l'aveva alterato,inoltre scopre anche che non è il solo a mostrare segni di pensiero indipendente. Così a Banderas viene assegnata l''indagine durante la quale capisce che da qualche parte esiste qualcuno che sta modificando i robot per dargli una vita migliore. Il finale lascia uno spiraglio di speranza per questo mondo ormai alla deriva (anche un po' inaspettato direi). Il film è interessante e in un certo qual modo mi ricorda un po' Wall-E. Lo consiglio per passare un po' di tempo impegnati.
Se cercate un film in stile Il mondo dei replicanti o IO Robot potreste andare incontro ad una delusione, Automata non contiene elementi riconducibili all'action e proprio per questo merita di non essere sottovalutato e archiviato come "noioso" o "lento", perché sia la partecipata perfomance di Banderas che la messinscena di Ibáñez sono meritevoli, come peraltro le teorie filosofiche che il film sottintende e che risultano altamente fruibili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore