Avicenna in Dante. Contagi e contaminazioni tra Oriente e Occidente - Sebastiano Italia - copertina
Avicenna in Dante. Contagi e contaminazioni tra Oriente e Occidente - Sebastiano Italia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Avicenna in Dante. Contagi e contaminazioni tra Oriente e Occidente
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'autore studia l'influsso del pensiero filosofico di Avicenna, di matrice neoplatonica, nell'opera di Dante. Per quanto concerne la dottrina delle idee, il pensiero cristiano mantenne da un lato la distinzione tra mondo intellegibile e mondo sensibile quale immagine riflessa del primo, dall'altro l'identificazione dei gradi del processo di astrazione logica con i gradi dell'essere. L'esito di questo lavoro è sintetizzabile in tre punti fondamentali: a) tema del viaggio nell'oltretomba come viaggio esistenziale dell'anima; b) tema del rapporto anima-corpo in relazione a Dio; c) assetto dei cieli e gerarchie angeliche - "metafisica della luce" e angelologia. Prefazione di Bruno Pinchard.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
244 p., Brossura
9791259945358
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it