Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - copertina
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - 2
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - 3
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - 4
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - 5
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - copertina
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - 2
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - 3
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - 4
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico - Serena Dandini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 181 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Una passeggiata vivace e imprevedibile per la città preferita di Serena Dandini, dove le passioni dell’autrice ci svelano a ogni angolo suggestioni, storie, personaggi indimenticabili e posti segreti da visitare.

«È colpa di Parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico. Sono troppe le suggestioni e le presenze che si aggirano per la città per mantenere fede a un dizionario canonico. Il vento del Nord, che in certe sere d’autunno diventa forte e dispettoso, mi coglie sempre di sorpresa scompigliandomi i pensieri e soprattutto le lettere. Serge Gainsbourg è finito alla S, ma il suo posto d’onore poteva tranquillamente essere alla D di Dandy, accanto a una schiera di gentiluomini che insieme a Oscar Wilde hanno tenuto alto a Parigi il vessillo di questo club ricercato.»

È così che Serena Dandini presenta questo suo alfabeto amoroso in cui ci accompagna dalla A di Arrondissement alla Z di Zinc attraversando la G di Gare, la M di Muri e la V di Verne. Una passeggiata vivace e imprevedibile per la sua città preferita, dove le passioni dell’autrice ci svelano a ogni angolo suggestioni, storie, personaggi indimenticabili e posti segreti da visitare di persona alla prima occasione o semplicemente sognare adagiati sul divano di casa. La strada di Montparnasse che una pioniera della Nouvelle Vague ha trasformato in una spiaggia, i bistrot in cui Hemingway e Fitzgerald si confessavano i loro crucci più intimi, i giardini sorti per il capriccio di una regina o l’intuizione di un banchiere filosofo, le nuove vie della street art… Come i protagonisti di Casablanca, anche noi «avremo sempre Parigi», che pure in questi anni duri continua a stupirci con la sua formidabile bellezza e la sua capacità di rialzare la testa. Da un’autrice poliedrica, una nuova avventura letteraria all’insegna della joie de vivre che oggi più che mai è giusto tributare a questa città unica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico Dandini, Serena

Dettagli

432 p., ill. , Brossura
9788817090209

Valutazioni e recensioni

  • Maria Concetta PANZECA

    ...straordinario...unico..il libro che avrei sempre voluto leggere su Parigi !!!!!!!....aspetto la continuazione !!!

  • FRANCESCA IOZZI

    In questo libro la Dandini descrive la splendida ville Lumiere partendo da un punto di vista più personale, descrivendo percorsi e quartieri vissuti e amati, spesso non conosciuti da chi questa splendida città non l’ha vissuta nel profondo. Il libro è molto scorrevole e scritto bene, può essere utilissimo anche come guida turistica alternativa e inusuale, utile per chi vuole visitare Parigi, piacevole per chi Parigi la conosce già e bello anche per chi di Parigi non sa nulla. Ottima lettura.

  • é una lettura molto stimolante per chi è già stato a Parigi e per chi ci andrà per la prima volta; sono una marea di spunti e di aneddoti che mi ricordano un pò i libri di Augias su Roma e Parigi ma qui in forma meno tradizionale. E' un libro che come caratteristica principale ha quella di invogliare il lettore nell' approfondire la storia dei luoghi citati dall'autrice che non sono poi quelli canonici che tutti conoscono e che normalmente si vanno a vedere nel classico weekend nella capitale francese ma proprio per questo completano le impressioni che regala una grande città metropolitana dalle mille sfacettature. Altresì viene voglia di leggerlo con accanto google maps per destreggiarsi in questa rete di luoghi e di vie così ben caratterizzate nel libro. Un libro che credo chi lo riceverà in regalo lo apprezzerà. consigliato

Conosci l'autore

Foto di Serena Dandini

Serena Dandini

1954, Roma

Serena Dandini è una conduttrice televisiva, scrittrice e autrice italiana. Il suo nome completo è Serena Dandini de Sylva.Dopo aver ideato e presentato numerosi programmi televisivi come La tv delle ragazze, Avanzi, Pippo Chennedy Show e L’ottavo nano, dal 2004 conduce su RaiTre il talk show Parla con me. Inoltre dal 2001 è Direttore artistico del Teatro Ambra Jovinelli di Roma.Il suo esordio letterario è Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini edito da Rizzoli nel 2011; del 2013 Ferite e morte un libro sulla violenza contro le donne (Rizzoli); del 2015 è il suo primo romanzo, Il futuro di una volta e del 2016 Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico; del 2018 è Il catalogo delle donne donne...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore