L' avvelenamento di Ferdinando II di Borbone. Storia controversa di un attentato politico tra propaganda borbonica e filoliberale
Sulla morte di Ferdinando II di Borbone (1810-1859), avvenuta alla vigilia della spedizione garibaldina e del crollo del Regno delle Due Sicilie, grava da tempo il sospetto dell'avvelenamento, che ha contribuito ad alimentare le ragioni della polemica antiunitaria e antirisorgimentale. Attraverso una lettura comparata delle principali fonti storiche e letterarie, qui per la prima volta raccolte in antologia, l'Autore analizza criticamente l'ipotesi dell'attentato, ricostruendone la genesi e l'uso propagandistico che ne è stato fatto sia dalla storiografia filoborbonica, sia da quella liberale e anticattolica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it