Avventura dell'uomo - Piero Scanziani - copertina
Avventura dell'uomo - Piero Scanziani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Avventura dell'uomo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il mistero della vita, le domande che ogni giorno l'uomo pone a se stesso, lo spirito di sopravvivenza che lo rende più forte del dubbio, dell'abbandono, del dolore. Con una lingua poetica, piana e potente, Piero Scanziani accompagna il lettore alla ricerca di sé, ripercorrendo le stagioni della vita, dal concepimento alla nascita, dalla fase dell'apprendimento primario fino alla giovinezza, alla maturità, agli anni della procreazione e, infine, al terzo tempo. Un elogio della donna e dell'uomo, della forza che dimostrano nell'affrontare una sfida che non hanno desiderato, ossia la vita, della tenacia dell'essere e della fuga dal nulla. Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? E perché ci ostiniamo a restare?

Dettagli

14 ottobre 2020
256 p., Brossura
9791280084040

Valutazioni e recensioni

  • LuisaF
    Un autore da riscoprire. Un libro per cercatori

    Un libro che è una scoperta. Mi aspettavo un romanzo e in effetti lo è, per quanto la sua costruzione e la lettura ti avvince, ma è di fatto il racconto della vicenda umana, dal momento del concepimento, alla gestazione, alla nascita, alle varie fasi dello sviluppo e alle varie età della vita. Lo si potrebbe definire un saggio, ma sarebbe riduttivo e non si renderebbe giustizia a questo libro e al suo autore. Non conoscevo Piero Scanziani, intellettuale svizzero scomparso nel 2003, per ben due volte proposto per il Nobel della letteratura. Nella presentazione dell’autore in quarta di copertina si legge :”...la lingua poetica delle sue indagini antropologiche, venate di spiritualità e trascendenza, gli valse presto la fama internazionale, coronata dall’assegnazione del Premio Schiller.” Questo è quello che trovi leggendo il libro, scritto nel 1957. Il racconto dell’esperienza umana è arricchito da riferimenti scientifici, da parallelismi con gli altri mondi: animale, vegetale ecc., con riferimenti storici, letterari, sociologici, psicologici, spirituali. Un bel libro, che da’ tanto, che leggi con grande piacere e con curiosità, cercandovi te stesso e le persone a te care, trovando sensazioni vissute, comprendendo meglio misteri che in realtà racchiudono semplicità e ad essa invitano. “...Ci sembra d’esser fermi su d’un ponte e di vedere scorrere il fiume del tempo, che passa e passa, senza più tornare. Ma è un errore, amici. Basta volgerci dall’altro lato del ponte ed ecco che il fiume non passa più, anzi viene verso di noi: ci viene incontro. Per l’uomo il tempo non passa, arriva...”

Conosci l'autore

Foto di Piero Scanziani

Piero Scanziani

1908, Chiasso

Piero Scanziani è stato un autore svizzero. Ha ottenuto numerosi premi letterari, tra cui nel 1997 il Premio Schiller per l'insieme delle sue opere. Ha esordito nel 1928 come giornalista a Lugano nella Gazzetta Ticinese. Dal 1958 ha iniziato i suoi viaggi attorno al mondo. Il suo libro sull'evoluzione dell'uomo nelle varie fasi della vita, Avventura dell'uomo, pubblicato dal settimanale Tempo, ebbe un successo tale che gli fece abbandonare il giornalismo per dedicarsi alla letteratura. Nel 1978 l'Università dell'Aquila gli conferì la Laurea honoris causa in Lettere. Tra i suoi titoli ricordiamo Avventura dell'uomo (2020), Entronauti (2022) e Libro bianco (2023) riscoperti da Utopie Editore.Piero Scanziani si è spento nel 2003 a Mendrisio.Fonte immagine: sito web...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail