Un libro che è una scoperta. Mi aspettavo un romanzo e in effetti lo è, per quanto la sua costruzione e la lettura ti avvince, ma è di fatto il racconto della vicenda umana, dal momento del concepimento, alla gestazione, alla nascita, alle varie fasi dello sviluppo e alle varie età della vita. Lo si potrebbe definire un saggio, ma sarebbe riduttivo e non si renderebbe giustizia a questo libro e al suo autore. Non conoscevo Piero Scanziani, intellettuale svizzero scomparso nel 2003, per ben due volte proposto per il Nobel della letteratura. Nella presentazione dell’autore in quarta di copertina si legge :”...la lingua poetica delle sue indagini antropologiche, venate di spiritualità e trascendenza, gli valse presto la fama internazionale, coronata dall’assegnazione del Premio Schiller.” Questo è quello che trovi leggendo il libro, scritto nel 1957. Il racconto dell’esperienza umana è arricchito da riferimenti scientifici, da parallelismi con gli altri mondi: animale, vegetale ecc., con riferimenti storici, letterari, sociologici, psicologici, spirituali. Un bel libro, che da’ tanto, che leggi con grande piacere e con curiosità, cercandovi te stesso e le persone a te care, trovando sensazioni vissute, comprendendo meglio misteri che in realtà racchiudono semplicità e ad essa invitano. “...Ci sembra d’esser fermi su d’un ponte e di vedere scorrere il fiume del tempo, che passa e passa, senza più tornare. Ma è un errore, amici. Basta volgerci dall’altro lato del ponte ed ecco che il fiume non passa più, anzi viene verso di noi: ci viene incontro. Per l’uomo il tempo non passa, arriva...”
Avventura dell'uomo
Il mistero della vita, le domande che ogni giorno l'uomo pone a se stesso, lo spirito di sopravvivenza che lo rende più forte del dubbio, dell'abbandono, del dolore. Con una lingua poetica, piana e potente, Piero Scanziani accompagna il lettore alla ricerca di sé, ripercorrendo le stagioni della vita, dal concepimento alla nascita, dalla fase dell'apprendimento primario fino alla giovinezza, alla maturità, agli anni della procreazione e, infine, al terzo tempo. Un elogio della donna e dell'uomo, della forza che dimostrano nell'affrontare una sfida che non hanno desiderato, ossia la vita, della tenacia dell'essere e della fuga dal nulla. Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? E perché ci ostiniamo a restare?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuisaF 25 marzo 2022Un autore da riscoprire. Un libro per cercatori
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows