Rispetto ai quattro romanzi precedenti, questa volta c'è una crescita notevole sia nella storia che nella vita dei vari domestici. Sembra quasi che l'autrice ci instradi a quella che sarà la conclusione della serie, ampliando lo sguardo sulle vicissitudine di Mr Rainbird, il maggiordomo, e di tutti gli altri. Pian piano scopriremo quali sono i loro sogni reali, le loro aspirazioni e le loro ambizioni. Ci renderemo conto, forse con un filo di tristezza, che questa famiglia che hanno creato, scegliendo di non separarsi mai, di perseguire lo stesso obiettivo, probabilmente va stretta un po' a tutti, che ognuno di loro ha sogni segreti che non ha mai confessato agli altri componenti della servitù e che non contemplano la gestione di un Pub. A questo punto, sono davvero curiosa di scoprire quale sarà la conclusione di questa serie, di capire che strade prenderanno i personaggi a cui, libro dopo libro, è impossibile non affezionarsi almeno un po'!
L'avventuriera. 67 Clarges Street
La routine della Stagione londinese è scossa dall'arrivo di una giovane tanto bella e ricca quanto misteriosa per origini e personalità. Da dove sbuca e a che cosa mira la splendida Emily Goodenough? Nuovi inquilini affittano 67 Clarges Street in vista della Stagione: sono Mr Goodenough e sua nipote Emily. Lui goffo e sonnacchioso, lei bellissima, elegante, ma dal lessico talvolta grossolano. Le voci sul fascino e sulla ricchezza della nuova arrivata si spargono in fretta nell'ambiente, ma il fatto che nessuno abbia mai sentito nominare prima né lei né la sua famiglia rischia di condannarla all'ostracismo sociale. Per fortuna di Emily, il maggiordomo Rainbird e gli altri domestici di 67 Clarges Street intervengono per aiutarla a procacciarsi inviti mondani e un nobile marito, in un turbinio di situazioni che faranno sbocciare l'amore anche in seno alla servitù.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
FRANCESCA ORLANDINI NOLASCO 02 marzo 2017
Pensavo di leggere un romanzetto rosa “da ombrellone” invece, pur ammiccando ad un pubblico prevalentemente femminile, è carico di ironia intelligente, British humor, con qualche colpo di scena ed è ben scritto, quindi lo consiglio in generale a chi ama l’atmosfera inglese alla “Downton Abbey”. E poi i Miss Emily e altri personaggi sono di quelli ai quali ci si affeziona e pare quasi di volerli incontrare, magari davanti ad un tipico te con tartine
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it