L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Jean Claude Romand nel 1993 uccide moglie, figli e genitori perché il castello di menzogne che ha creato sta per crollare. Un fatto di cronaca nera, spinge l'autore a raccontare in modo imparziale la vita di questo pluriomicida. Una scrittura impeccabile, una storia spaventosa.
Ho letto tre libri di Emmanuel Carrère: "V13", "La settimana bianca" e adesso "L'avversario", posso affermare di aver trovato un altro autore che apprezzo. Sia "V13" che "L'avversario" trattano due storie reali. "L'avversario" racconta la vicenda di Jean Claude Romand, falso medico che per non affrontare la vergogna di vent'anni di menzogne decide di uccidere moglie, figli e genitori. A inizio libro, Carrere spiega perché ha deciso di occuparsi del caso, descrive in che modo ha ricavato le informazioni necessarie per poter raccontare una storia assolutamente agghiacciante. Tutto il libro è scritto in primo persona da E. Carrère che ci racconta le angosce, i rimorsi, i dubbi suoi, di Romand e della cerchia di amici e parenti. Non dà mai una sua opinione sui fatti, non si schiera né a favore né contro Romand. Sono molti gli interrogativi che ci si pone durante la lettura: è giusto perdonare un fatto talmente grave? E' corretto comprendere una persona di questo genere se si professa credente? Se afferma di voler espiare le sue colpe con la preghiera? E' veramente possibile che una persona perda se stessa, che non si riconosca più. Unica pecca, a mio parere abbastanza grave è che anticipa la conclusione di un suo libro "La settimana bianca', Romand, dopo essere stato contattato da lui legge il romanzo, lo apprezza ed E. Carrère spiega la trama del libro, ma errore gravissimo ne svela la fine.
la storia che racconta (vera) è allucinante. la discesa nell'abisso di un uomo che non è mai stato capace di vivere la sua realtà, ma che ha vissuto solo di bugie fino al drammatico crollo finale. bravissimo Carrere nel raccontare, senza dare giudizi, cercando di capire nel profondo fino a che punto la psicologia umana può arrivare.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore