Libro estremamente interessante e sconvolgente. Unico neo: la fase processuale, apprezzata leggermente meno.
L'avversario
Un libro-verità sulla vicenda giudiziaria del pluriassassino Jean-Claude Romand.
"Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. L'inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor più difficile da credere, che non era nient'altro. Da diciott'anni mentiva, e quella menzogna non nascondeva assolutamente nulla. Sul punto di essere scoperto, ha preferito sopprimere le persone il cui sguardo non sarebbe riuscito a sopportare. È stato condannato all'ergastolo. Sono entrato in contatto con lui e ho assistito al processo. Ho cercato di raccontare con precisione, giorno per giorno, quella vita di solitudine, di impostura e di assenza. Di immaginare che cosa passasse per la testa di quell'uomo durante le lunghe ore vuote, senza progetti e senza testimoni, che tutti presumevano trascorresse al lavoro, e che trascorreva invece nel parcheggio di un'autostrada o nei boschi del Giura. Di capire, infine, che cosa, in un'esperienza umana tanto estrema, mi abbia così profondamente turbato - e turbi, credo, ciascuno di noi." (Emmanuel Carrère)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
L'avversario
Oggi voglio presentarvi L'avversario di Emmanuel Carrère edito da Adelphi. Questo libro è un romanzo verità costruito su un fatto di cronaca: il 9 gennaio del 1993 Gian Claude Romano uccise brutalmente sua moglie, i suoi due figli e i suoi genitori per poi dar fuoco alla casa dove abitava cercando invano di togliersi la vita. Basteranno pochi giorni di indagini per capire che la vita di quest'uomo reggeva su una grossa bugia: una finta laurea in Medicina, un lavoro inesistente, appropriazione indebita. Per circa 20 anni quest'uomo aveva vissuto una vita di menzogne. La maestria di questo romanzo non sta soltanto nella narrazione dei fatti, ma è nel dialogo che l'autore instaura con l'assassino tentando di analizzarne l'esistenza in chiave socio-psicologica. Consiglio il libro a tutti coloro che hanno amato A sangue freddo di Truman Capote, a tutti coloro che amano i gialli psicologici e a tutti coloro che cercano in un libro un'analisi del male.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefy 22 settembre 2025Consigliato
-
Martina Gallo 01 settembre 2025Libro - verità crudele ed elegante
Un libro - verità spaventosamente magnetico, tanto quanto è spaventoso il fatto di cronaca che racconta. Il 9 gennaio 1993 Jean Claude Romand uccide moglie, figli, genitori e tenta di suicidarsi. Da diciotto anni ha fatto credere a tutti di essere un medico e di lavorare per l’OMS, ma schiacciato dal peso delle menzogne da lui stesso costruite, non vede altra soluzione che eliminare tutta la sua famiglia. Viene condannato all’ergastolo. Carrère non è tanto interessato all’aspetto investigativo della vicenda quanto ad interrogarsi su come un uomo possa reggere un tale castello di falsità senza mai vacillare. Con una prosa limpida, essenziale ma allo stesso tempo pacata e quasi indulgente, Carrère indaga gli abissi più profondi dell’animo umano. E difronte a una tale efferata crudeltà riesce magistralmente a non esprimere alcun giudizio o condanna.
-
Lcrn 24 agosto 2025disturbante
Incredibile come la vicenda raccontata sia vera, come la menzogna si sia protratta per così tanto tempo e per il tragico epilogo. Libro bellissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it