Azienda, maledetta azienda. Perché l'Italia non può sopravvivere se non torna a fare impresa - Piercarlo Ceccarelli - copertina
Azienda, maledetta azienda. Perché l'Italia non può sopravvivere se non torna a fare impresa - Piercarlo Ceccarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Azienda, maledetta azienda. Perché l'Italia non può sopravvivere se non torna a fare impresa
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


È forte la percezione di una crescente ostilità verso le aziende e i loro protagonisti da parte della gente, delle istituzioni e della cultura nazionale. Ha ancora senso parlare di cultura d'impresa in un Paese sempre più distratto, mentre la crisi economica e finanziaria si fa più severa, minacciando stile di vita e corrodendo certezze? Cosa fare, allora, per rilanciare le aziende? L'investimento migliore è la capitalizzazione della conoscenza utilizzandola in modo nuovo. Partendo da manager e lavoratori. Nella convinzione che non è possibile nessuna stima, nessun amore per l'azienda se non sono proprio i protagonisti della vita aziendale a investire nell'impresa, a porla al centro di un progetto di lavoro, di crescita personale, di vita. L'azienda capace di valorizzare il potenziale delle persone, il lavoro come elemento dell'autorealizzazione degli individui. Una soluzione oggi disponibile e praticabile che ha già rilanciato numerose organizzazioni. Un mezzo che l'esperienza professionale ha rivelato come rapido ed efficace. Il futuro sarà migliore: la crisi c'è ma ci sono sacche di eccellenza e di crescita, come testimoniano 16 leader d'impresa (da Bombassei a Bernabè, da Boroli a Miccichè ecc.), e questo Paese può liberare energie e opportunità straordinarie.

Dettagli

1 novembre 2012
223 p., Rilegato
9788896785324
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it