Le aziende non profit. Un esame degli strumenti di controllo di gestione
Il terzo settore ha vissuto negli ultimi decenni un profondo processo di cambiamento per effetto del progressivo incremento del numero di realtà operanti sul mercato. Questa situazione ha reso necessario, da parte delle aziende del terzo settore, spesso strutturate e gestite in modo elementare, l'utilizzo di modelli organizzativi e di strumenti di gestione aziendale tipici delle aziende for profit. Il management delle aziende non profit ha quindi dovuto affrontare in modo sistematico la programmazione della propria attività, sia sotto il profilo della gestione di medio-lungo periodo, mediante l'adozione di strumenti di pianificazione strategica, sia sotto quello della gestione operativa, mediante l'adozione del sistema di budgeting e di sistemi di controllo sui risultati ottenuti. In questo modo può verificare il raggiungimento degli obbiettivi prefissati sia in termini qualitativi sia quantitativi ed intraprendere, se necessario, le eventuali azioni correttive per avere sempre il controllo sull'andamento della gestione. Questo studio intende fornire un quadro generale delle problematiche gestionali delle aziende che operano nel terzo settore, dando rilievo all'applicazione ed all'utilizzo degli strumenti gestionali di programmazione e di controllo che sono generalmente utilizzati dalle aziende for profit.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:29 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it