Cronaca semiseria della spedizione italiana ai mondiali di calcio del '74. Uso volutamente termini pseudobellici perché questo libro è la dimostrazione della veridicità della frase attribuita a Churchill secondo cui gli italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. Anche questa fu una Caporetto con l'inevitabile sequela di accuse - il Golden Boy (Rivera) un ectoplasma, Giorgione (Chinaglia) un immaturo,lo Zio (il c.t. Valcareggi) un incapace e via così - disperazioni (vere o simulate),processi. Fortunatamente a raccontare il tutto c'è la penna disincantata di Arpino che con uno stile allusivo fa sorridere e pensare,lasciando persino un barlume di speranza,in fondo non tutti i personaggi erano da buttare, qualche schiena dritta c'è e c'era anche allora,il Vecio (Bearzot) su tutti.
Azzurro tenebra
Stoccarda, giugno 1974, Mondiali di calcio: nonostante campioni come Riva, Mazzola, Rivera, Facchetti e Zoff, la nostra nazionale viene eliminata al primo turno, in mondovisione e sotto gli occhi attoniti di migliaia di emigrati italiani. Protagonista autobiografico di Azzurro tenebra è un inviato speciale che si firma "Arp" e assiste alla disfatta insieme al giovane cronista-scudiero "Bibì", come un Don Chisciotte del giornalismo affiancato dall'immancabile Sancho. Testimoni di un evento sportivo che presto assume i toni del grottesco, i due uomini sanno leggere in filigrana dentro quello che solo uno sguardo superficiale potrebbe archiviare come "niente altro che calcio", e vi scorgono il destino desolante di un Paese già votato allo scacco e a un malinconico tramonto. Scritto a muscoli tesi, con estro espressionista, il libro, uno dei più belli e sofferti di Giovanni Arpino, si trasforma pagina dopo pagina nel glaciale referto di un doppio fallimento: la sconfitta sul campo e l'insufficienza estetica del gioco degli azzurri rispecchiano la generale carenza di etica e la miseria della condizione politica nel Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Francesco Vernice 15 maggio 2015
Uno dei libri piú belli che abbia mai letto una sorpresa
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows