Bacewicz, Lutoslawski & Szymanowski
Il direttore musicale Thomas Søndergård dirige la Royal Scottish National Orchestra in un programma che mette in risalto tre importanti compositori della Polonia del Ventesimo secolo. La musica polacca era fiorente in quel periodo, eppure il paese stava attraversando un inimmaginabile sconvolgimento politico, causato dall’occupazione nazista prima e da quella comunista poi. Nonostante ciò, i compositori Szymanowski, Bacewicz e Lutosławski hanno ridefinito l’identità musicale polacca, ciascuno con il proprio linguaggio. Allontanandosi dal suo primo stile neoclassico verso qualcosa di più complesso, audace e colorato, Bacewicz scrisse la sfidante Ouverture per Orchestra nella Polonia occupata del 1943. Nel sensuale Re Ruggero (1926), eseguito qui in un nuovo arrangiamento di Ian Farrington, Szymanowski ha fuso il tardo romanticismo con influenze mediterranee e polacche. Lutosławski ha spinto la musica polacca oltre il romanticismo, abbracciando tradizioni popolari e tecniche moderne. La sua Sinfonia n. 3 (1983) divenne un potente simbolo di libertà e segnò un momento chiave nel suo tardo stile sinfonico.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it