Bach Minimaliste - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Simon-Pierre Bestion
Bach Minimaliste - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Simon-Pierre Bestion
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bach Minimaliste
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Il Concerto per clavicembalo in re minore di Bach è il fulcro attorno al quale ruota il programma di questo album, una musica che risuona assolutamente moderna – afferma Simon-Pierre Bestion de Camboulas – un flusso continuo, in continuo sviluppo, che gli conferisco un che di ipnotico. Questi vocaboli sono riconducibili anche alla musica odierna sia popolare, per esempio alla techno, o colta, come nella musica minimalista». Duecentotrenta anni dopo Bach, Górecki ha scritto un concerto per clavicembalo nella stessa tonalità. John Adams, una figura di spicco del movimento minimalista americano, compose Shaker Loops nel 1978: «Questo capolavoro assume un interesse speciale – continua Bestion – perché suoniamo su strumenti con corde in budello conferendo alla musica una consistenza molto speciale». Passacaglia di Bach (‘un unico tema musicale ascoltato quarantuno volte’) e Litanie di Jehan Alain completano questo programma, che riunisce i fratelli Bestion de Camboulas, con Louis-Noël solista nei concerti.

Dettagli

29 settembre 2023
3760014199851

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Brani

Disco 1

1 I. Allegro (transcription by Simon-Pierre Bestion)
2 I. Allegro molto
3 Immortal Bach, Op. 153 (arrangement & transcription by Simon-Pierre Bestion)
4 I. Shaking and Trembling
5 Litanies, JA 119 (arrangement & transcription by Simon-Pierre Bestion)
6 II. Hymning Slews
7 Passacaglia in C Minor, BWV 582 (arrangement & transcription by Simon-Pierre Bestion)
8 Immortal Bach, Op. 153 (arrangement & transcription by Simon-Pierre Bestion)
9 III. Allegro (transcription by Simon-Pierre Bestion)
10 II. Vivace marcatissimo
11 III. Loops and Verses
12 IV. A Final Shaking
13 Vor deinen Thron tret' ich, BWV 668
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it