Bach Minimaliste
«Il Concerto per clavicembalo in re minore di Bach è il fulcro attorno al quale ruota il programma di questo album, una musica che risuona assolutamente moderna – afferma Simon-Pierre Bestion de Camboulas – un flusso continuo, in continuo sviluppo, che gli conferisco un che di ipnotico. Questi vocaboli sono riconducibili anche alla musica odierna sia popolare, per esempio alla techno, o colta, come nella musica minimalista». Duecentotrenta anni dopo Bach, Górecki ha scritto un concerto per clavicembalo nella stessa tonalità. John Adams, una figura di spicco del movimento minimalista americano, compose Shaker Loops nel 1978: «Questo capolavoro assume un interesse speciale – continua Bestion – perché suoniamo su strumenti con corde in budello conferendo alla musica una consistenza molto speciale». Passacaglia di Bach (‘un unico tema musicale ascoltato quarantuno volte’) e Litanie di Jehan Alain completano questo programma, che riunisce i fratelli Bestion de Camboulas, con Louis-Noël solista nei concerti.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it