La vita e la quotidianità degli abitanti di un quartiere popolare di Madrid, le loro storie, i segreti, i sentimenti e le aspirazioni dei vari personaggi raccontati con pudore dall'autrice che conquista il lettore appassionandolo ad ogni singolo aspetto della vita di queste persone alle prese con i problemi quotidiani in un periodo di crisi economica. Una storia, anzi più storie, attuali e reali. Un altro bel momento narrativo di una grande scrittrice contemporanea.
I baci sul pane
«Un ritratto dei nostri tempi. Emozionante e coinvolgente.» - El Cultural
Madrid, un quartiere come tanti, con strade ampie e viuzze strette, bei palazzi accanto a edifici più modesti, abitato da persone diverse, coppie con e senza figli, famiglie allargate, single, giovani e anziani, spagnoli e stranieri, negozianti e operai, commesse e professionisti: come se la cavano, come fanno fronte a questi tempi difficili? Come si fa a resistere e a restare se stessi anche nell'occhio del ciclone? Amalia, la parrucchiera, scruta con orrore il negozio delle cinesi che sta aprendo proprio di fronte al suo, una dottoressa deve lottare contro la chiusura dell'ospedale in cui lavora, un uomo divorziato piange in solitudine dietro a una parete, una nonna comincia a fare l'albero di Natale già in settembre per fare coraggio ai suoi, e intanto il bar di Pascual diventa la sede delle riunioni del comitato inquilini e delle loro battaglie, ma anche il teatro di tanti destini che si intrecciano e di amori che vorrebbero nascere o che stanno per finire... Tante storie, tante voci per raccontare la crisi sì, ma anche e soprattutto la capacità di risorgere, con la forza dell'amicizia, della solidarietà, dell'ottimismo. Per ritrovare il significato dei baci sul pane: un gesto semplice e pieno di dignità che lega passato e presente e non ha perso il suo valore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvo 12 marzo 2022
-
ROBERTA GIULIETTI 28 novembre 2017
L'intersecarsi di storie diverse ma correlate, degli abitanti di un quartiere di Madrid , le loro difficoltà , dopo anni di benessere , nel dover affrontare le conseguenze della crisi economica , tribolazioni che oggi riguardano tutti noi , affrontate con una solidarietà e un coraggio che ci fanno ancora credere nell'umanità. Certamente questa è la convinzione dell'autrice che ci regala un testo pieno di calore ed empatia.
-
Fabiana Babini 27 ottobre 2017
Un gruppo di persone dentro una Madrid di oggi,caotica ma ancora umana,problematica ma piena di coraggio...per raccontare,attraverso le vicissitudini dei personaggi,un momento della vita che chiunque può trovarsi a vivere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it