Siceramente divertente. Certo pieno di scene "hard". Ma ricco di humor (sopratutto in quei momenti!) e tratti tipici di Anita, l'altra eroina della Hamilton (vedi arsenale d'armi^_^). Non va letto con l'idea che sia un libro "leggero" perchè parla di sesso. In quanto non è fine a se stesso, ma fa parte di una cultura. Quella delle fate. Nulla di più.
Merry Gentry vive a Los Angeles e lavora in un'agenzia investigativa specializzata in crimini sovrannaturali e casi di magia. Fin qui nulla di strano, in un mondo in cui elfi, fate e altri esseri incantati convivono da millenni con gli umani. Il problema è che, dietro quella minuta ragazza dall'esistenza apparentemente normale, si cela Meredith NicEssus, principessa dei Sidhe, fuggita dal regno di Faerie perché sua zia Andais, la terribile regina, voleva ucciderla. Merry deve assolutamente mantenere segreta la propria identità e, per tre anni, la copertura funziona. Finché un'indagine su un uomo che usa un potente afrodisiaco magico per conquistare e soggiogare le donne non la porta a scoprirsi.
Venditore:
Informazioni:
Un bacio nell'ombra [Hardcover] Hamilton, Laurell K. and Zuddas, Gianluigi
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AZZURRA PONTI 21 settembre 2010
-
GIOVANNA CARSUGHI 09 maggio 2007
Che la stragrande maggioranza dei lettori sia rimasta sconcertata non mi stupisce. Per chi, infatti, non “si è fatto le ossa” con le peripezie erotiche cui l’ardeur sottoporrà Anita a partire dal 10° romanzo della serie a lei dedicata (“Narcissus in Chains”) fino al 14° (“Danse Macabre”), è normale che le avventure di Meredith Gentry appaiano stranianti, se non addirittura concepite dalla mente di un’altra scrittrice. In verità, esse rispecchiano appieno la verve immaginifica della Hamilton, disseminate come sono delle magistrali invenzioni scaturite dalla sua sfrenata ed U-N-I-C-A fantasia. Se ho apprezzato il carattere della protagonista (meno spigoloso di quello di Anita), ho invero notato che i personaggi principali (almeno nella prima parte del romanzo) sono caratterizzati da una presentazione meno dettagliata ed approfondita rispetto a quella con cui vengono introdotti i protagonisti dell’altra serie. Bellissima la figura di Roane, che richiama alla mente il malinconico e sensuale “The Edge of The Sea” (pubblicato in “Strange Candy”). Nell’introduzione a questo racconto, Laurell dichiara che i sentimenti contrastanti che l’oceano Pacifico ha suscitato in lei (la paura mista al desiderio di fondersi con l’elemento acqueo) la hanno ispirata a scrivere e costituiscono un leitmotiv nella sua opera letteraria (sirene compariranno, nei loro aspetti sensuali e crudeli, in “Danse Macabre”).
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it