La badessa di Castro (Biblioteca universale n.16)
La badessa di Castro è considerata un’opera minore di Stendhal, innanzitutto per la sua brevità e poi per il modo in cui viene trattato il tema amoroso per eccellenza: quello dell’amore contrastato dal clan sociale, che invece in altri autori come Shakespeare e Corneille ha prodotto le sue massime espressioni artistiche. Stendhal prende spunto da queste tematiche classiche e con l’artificio tipicamente ottocentesco dell’antico manoscritto ritrovato comincia a ripercorrere la tragica storia d’amore di due giovani accomunati dal desiderio di emancipazione dal loro rispettivo clan d’appartenenza in nome dei profondi sentimenti reciproci e della purezza del loro cuore. Rispettando il gusto dell’epoca, lo scontro sociale tra classi diametralmente opposte, il martirio e l’orgoglio fanno da sfondo alla vicenda e intercettano la volontà di Stendhal di riprendere i toni cupi del dilemma corneliano per adattarlo ad una vicenda in parte vera che circolava già da tempo quando Stendhal decise di rielaborarla: lo scandalo della badessa di Castro, Elena Orsini, e il vescovo Francesco Cittadini. La storia “vera” però non è che un nuovo espediente per parlare di temi anticlericali e di lotta di classe: i due innamorati, infatti, non appartengono a casate rivali facenti parte dello stesso tessuto sociale come nella letteratura classica, bensì rappresentano lo scontro aperto tra il potere ottenuto con la forza dai briganti e le ricchezze sterminate della classe dirigente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows