Il volume ripercorre la storia del complesso idro-termale di soggiorno di Bagni di Nocera Umbra, tornato dopo i recenti restauri seguiti al devastante terremoto del 1997 al suo antico splendore e noto in tutto il mondo per le sue potenzialità termali, oltre che per le sue caratteristiche paesaggistiche e di villeggiatura. La fama curativa dell'acqua di Nocera espolse nel Cinquecento. Il primo a scriverne, negli anni tra il 1509 e il 1512, fu Magister Bernardinus di Spoleto. Da allora molti autori hanno trattato delle qualità terapeutiche di queste acque e molti importanti personaggi hanno trascorso dei periodi di cura in queste zone: tra questi varie personalità della Curia Romana, famosi letterati come Francesco Redi, Vincenzo Monti e Luigi Pirandello, scienziati, geografi e semplici viaggiatori italiani e stranieri.
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale con bandelle, 96 pagine con 90 illustrazioni in nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo - new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 agosto 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it