Bahnwarter Thiel - Gerhart Hauptmann - cover
Bahnwarter Thiel - Gerhart Hauptmann - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bahnwarter Thiel
Disponibilità in 2 settimane
41,70 €
41,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


"Bahnwarter Thiel" (1988), by far the best story ever written by Gerhart Hauptmann, follows the principles of the Naturalist movement in its detailed study of the life and milieu of a humble and apparently unexceptional Prussian railwayman. Yet in its exploitation of symbolism, of techniques sometimes close to Impressionism, and in its subtle use of a changing narrative perspective, this Novelle goes beyond the essentially 'scientific' Naturalist approach: Hauptmann thus succeeds in exploring the complex interaction of suppressed social, psychological, physiological, and religious impulses far better than in any other work of this era. This new edition has been prepared with the changing needs of the today's learners and students of German in mind. The late S.D. Stirk's scholarly edition of 1952, which also included "Fasching", has seen sterling service, and we are greatly indebted to it. However, by concentrating on just one story, we have been able to offer more linguistic help in the notes and vocabulary, as well as devoting considerably more space in the introduction to detailed comments on characterisation and technique. References to other works and to other periods of Hauptmann's long career as a writer have been kept to a minimum.

Dettagli

Testo in German
229 x 152 mm
133 gr.
9781853993121

Conosci l'autore

Foto di Gerhart Hauptmann

Gerhart Hauptmann

(Obersalzbrunn 1862 - Agnetendorf 1946) drammaturgo e narratore tedesco. Studiò scultura presso la scuola d’arte di Breslavia e, più tardi, filosofia e storia a Jena. Fu anche in Italia, dove si occupò, fra l’altro, di archeologia. Nel 1912 vinse il premio Nobel per la letteratura. La sua opera sterminata - 45 drammi (alcuni di enorme successo), 18 romanzi e novelle, 6 poemi, 3 raccolte di liriche - costituisce un immenso archivio di conoscenze sulla Germania guglielmina e postbellica.Il suo primo dramma, Prima dell’alba (Vor Sonnenaufgang, 1889), segnò l’affermarsi del movimento naturalista tedesco; gli elementi che lo caratterizzano - studio d’ambiente, tematica dell’ereditarietà, uso del dialetto - torneranno in tutta la sua opera. Nel 1892 H. scrisse il suo capolavoro, I tessitori (Die...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it