Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo - Teo Musso,Marco Drago - copertina
Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo - Teo Musso,Marco Drago - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo
Disponibilità immediata
40,88 €
-20% 51,10 €
40,88 € 51,10 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Aprire una birreria nei luoghi in cui la tradizione e l'economia si reggono sul vino. Iniziare a farsi la birra da soli in un paese dove la legge non lo prevede e non si sa neanche quali permessi ci vogliano. Trasformare un sogno in realtà e vedere la nascita e lo sviluppo di una cultura nuova della birra in Italia. Questa è la storia di Teo Musso. Si vestiva strano, si truccava molto e andava in giro per l'Europa in autostop quando decise di aprire la birreria Baladin nella piazza del suo paese, Piozzo. Era il 1986: nelle Langhe esisteva solo il vino, in Italia l'unica possibile birra era una bionda industriale rigorosamente pubblicizzata da una bionda sorridente. Quasi nessuno poteva sospettare che in pochi decenni sarebbe scoppiato quel movimento di passione, gusto e cultura della birra artigianale che è ormai una realtà sempre più in espansione. Ma non c'era calcolo nell'impresa di Teo: c'era solo la scoperta entusiasmante delle infinite possibilità espressive dell'universo della fermentazione artigianale e la capacità di contagiare con il suo entusiasmo, e con la bontà delle birre che riusciva a produrre, dapprima i clienti della sua birreria, poi i ristoratori più attenti e aperti, poi sempre più persone in quella che stava diventando una vera e propria rivoluzione. Un'avventura esaltante, piena di storie e di personaggi di ogni sorta, di passioni brucianti e di sapori inaspettati. E un mondo che prima non c'era. Prefazione di Carlo Petrini. Con un'appendice di Maurizio Maestrelli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo
Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo
Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo

Dettagli

156 p., Brossura
9788807172601

Valutazioni e recensioni

  • ALESSIO CUTRO'

    Per chi non lo conoscesse, Teo Musso è considerato uno dei padri fondatori del movimento birrario artigianale italiano. E' stato uno dei precursori nel campo della birra artigianale, che oggi è sempre di più un prodotto apprezzato e diffuso. La colpa è proprio di Teo, che nel 1996 ebbe il coraggio di aprire il suo micro birrificio in una terra, quella delle Langhe, dedita storicamente alla produzioe e alla cultura del vino. Il libro è molto piacevole e scorrevole, arricchito da una bella prefazione di Carlo Petrini fondatore di Slow Food. Buona lettura e cheers!

Conosci l'autore

Foto di Teo Musso

Teo Musso

Matterino “Teo” Musso è di Piozzo, nelle Langhe, ed è il più stimato artigiano della birra in Italia, forse in Europa. Il suo temperamento artistico è confluito nella sua attività, dapprima come gestore di pub e successivamente di birraio e imprenditore, creando uno stile unico che continua a trovare seguaci e ammiratori in tutto il mondo. Con Feltrinelli ha pubblicato insieme a Marco Drago Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo (2013).

Foto di Marco Drago

Marco Drago

Marco Drago è nato a Canelli, nell’astigiano, e vive a Milano. È autore dei libri di narrativa (L’amico del pazzo, 1998; Domenica sera, 2001; Zolle, 2005 e La vita moderna è rumenta, 2012, tutti per Feltrinelli). Autore e conduttore radiofonico dal 2000 (prima a Radio 3, oggi a Radio 24), direttore del magazine letterario “Maltese Narrazioni” dal 1988 al 2006, dirige la collana di ebook “Reloaded” per l’editore Laurana. Con Feltrinelli ha pubblicato anche insieme a Teo Musso Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo (2013) e, nella collana digitale Zoom, Sesso, calcio e rock’n’roll (2014). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore