La ballata del vecchio marinaio - Samuel Taylor Coleridge - copertina
La ballata del vecchio marinaio - Samuel Taylor Coleridge - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La ballata del vecchio marinaio
Disponibilità immediata
3,90 €
3,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Coleridge si proponeva di rendere reale e tangibile il soprannaturale. In quest'ultimo senso La ballata del vecchio marinaio rappresenta il vertice massimo toccato dal Romanticismo.
Mario Praz

La ballata del vecchio marinaio e uno dei capolavori della letteratura romantica: un grande mito di mare e ghiaccio, avventura e peccato, morte ed espiazione, sole e luna, demoni e spettri.Come spiega Ginevra Bompiani, La ballata e la storia di una vocazione poetica: Coleridge sperimenta la morte nei corpi dei marinai e nel proprio; e tuttavia rimane vivo, perché come ogni vero poeta e destinato ad attraversare la morte da vivo. Questa edizione riproduce la classica versione di Mario Luzi, accompagnandola con le illustrazioni di Gustave Dore.

SAMUEL T. COLERIDGE (1772-1834) scrisse con William Wordsworth il manifesto del Romanticismo inglese, le Lyrical Ballads (1798). Tra le sue opere ricordiamo: Kubla Khan (1787) e Christabel (1797).

GINEVRA BOMPIANI è autrice di opere narrative e saggistiche. Si è occupata in particolare della poesia e narrativa femminile inglese. È direttore editoriale della casa editrice Nottetempo.

MARIO LUZI, raffi nato esponente della poesia ermetica del Novecento, ha pubblicato tra gli altri: La passione, testo scritto per accompagnare la Via Crucis della Pasqua 1999.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
192 p.
9788817165310

Conosci l'autore

Foto di Samuel Taylor Coleridge

Samuel Taylor Coleridge

(Ottery St. Mary, Devonshire, 1772 - Highgate, Londra, 1834) scrittore inglese. Studiò a Cambridge, ma senza laurearsi. In gioventù fu unitariano in religione, materialista in filosofia e radicale in politica (in seguito sarebbe diventato anglicano e conservatore). Nel 1800, dopo una grave malattia, cominciò a fumare oppio; nel 1816 si stabilì a Londra. Le più importanti opere poetiche di C. sono le Poesie su vari argomenti (Poems on various subjects, 1796), i componimenti inclusi nelle Lyrical ballads di Wordsworth, tra i quali la sua opera più famosa, La ballata del vecchio marinaio (The rime of the ancient mariner, 1798) e 2 volumi più tardi, Christabel (1816) e Foglie sibilline (Sybilline leaves, 1817). Fra le opere in prosa più rilevanti: Il manuale dello statista (The statesman’s manual,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it