Il bambino che sognava la fine del mondo - Antonio Scurati - copertina
Il bambino che sognava la fine del mondo - Antonio Scurati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il bambino che sognava la fine del mondo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Feroce critica del mondo dei media ma anche racconto partecipe di una società regredita alle paure dell'infanzia, il romanzo affronta la crisi delle istituzioni, ingaggiando un corpo a corpo con i nostri fantasmi più profondi.

«Nel suo superbo nuovo romanzo Antonio Scurati trae ispirazione dalla cronaca per esplorare la deriva di una società afflitta dalla paura e dal sospetto»Le Monde

Una strana telefonata arriva alla stazione di polizia, un bambino racconta l'uccisione della madre per mano del padre. In realtà il suo è sonnambulismo che lo porta a sognare spesso la fine del mondo. Trent'anni dopo un terribile sospetto aleggia su una città del Nord Italia: i bambini di una scuola materna accusano gli adulti di azioni orribili. Ben presto, amplificato da giornali e televisioni, il contagio della paura si allarga fino a coinvolgere tutta l'Italia. Nella stessa città un professore universitario è incaricato da un importante giornale di un'inchiesta sul ''caso che ha messo l'Italia sotto scacco''. Dopo un'iniziale resistenza, sarà ben presto risucchiato nel gorgo della cronaca nera fino a scoprire quanto sia sottile il discrimine tra vittima e carnefice, accusato e accusatore.

Dettagli

4 luglio 2018
288 p., Brossura
9788845298455

Valutazioni e recensioni

  • GIUSEPPINA ALBANESE

    La scrittura è buona ma questo libro mi ha lasciato con molto amaro in bocca. Sicuramente apprezzabile la scelta del tema ma il tutto mi è sembrato un pò noioso. Montaggio parallelo di cronache appartenenti a tempi diversi, luoghi troppo precisi per essere del tutto casuali e assenza di pathos, soprattutto nel finale.

  • Marco Busatto

    Questo è uno dei libri che ho scelto casualmente. Guidato dal titolo mi aspettavo un testo poetico scritto con gli occhi di un bambino; ed invece sono stato proiettato all'interno di una cronaca romanzata di fatti, incubi, veleni accaduti non molto tempo fa e, si, ci sono gli occhi dei bambini. Il libro è coinvolgente sino dalle prime pagine e ti guida fin dentro alla spirale che si viene a creare. Insomma una lettura appassionante sugli orrori dell'uomo.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Scurati

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è uno scrittore e accademico italiano. Nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail