Il bambino che sognava la fine del mondo - Antonio Scurati - ebook
Il bambino che sognava la fine del mondo - Antonio Scurati - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il bambino che sognava la fine del mondo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Antonio Scurati, dopo Una storia romantica torna con forza all'oggi, ai temi e alle atmosfere de Il sopravvissuto. "Correte. Mio padre sta uccidendo mia madre." La telefonata arriva alla stazione di polizia alle due del mattino. A farla è un bambino biondo con due grandi occhi blu che fissano il vuoto. Ma la mamma gli toglie la cornetta dalle mani: non è vero, non è accaduto niente, suo figlio urla nel sonno, si aggira per la città nel cuore della notte, suo figlio è sonnambulo. È un bambino che, notte dopo notte, sogna la fine del mondo. Trent'anni più tardi, un terribile sospetto scuote una città del Nord Italia: i bambini di una scuola materna accusano gli adulti di azioni orribili. Ben presto, propagato da giornali e televisioni come una pestilenza del nuovo millennio, il contagio della paura si allarga all'intero paese. Tutta l'Italia si sente minacciata dal Male. In molti cominciano a sussurrare il nome del Diavolo. È in atto una cospirazione diabolica o si sta scatenando una caccia alle streghe? Nella stessa città, un professore universitario disilluso, legato a una donna che ama ma dalla quale non vuole figli, viene sollecitato da un grande giornale a condurre un'inchiesta sul caso che spaventa l'Italia. Lui oppone resistenza. Ben presto, però, risucchiato dal gorgo della cronaca nera, dovrà scoprire quanto sia sottile la linea che separa la vittima dal carnefice, l'accusato dall'accusatore. E i terrori notturni di quel bambino che sognava la fine del mondo riemergeranno implacabili, almeno fino all'alba di una speranza. Con un romanzo costruito sulla testimonianza diretta dell'autore/personaggio, Scurati dà vita a una feroce critica del mondo dei media ma anche al racconto, commosso e partecipe, di una società regredita ai terrori dell'infanzia. E, affrontando a viso aperto la crisi di tutte le nostre istituzioni, l'università, la chiesa, la famiglia, la politica, ingaggia un corpo a corpo con i nostri fantasmi. I fantasmi e le speranze di un'umanità la cui unica grande passione sembra essere oramai la paura

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
300 p.
Reflowable
9788858703014

Valutazioni e recensioni

  • Anny

    È la storia di un tremendo sospetto che si abbatte sulla scuola Rodani di Bergamo. Una bambina mostra un atteggiamento che induce la madre a ritenerla vittima di abusi sessuali. Mentre in città si scatena l’ inquietudine e la stampa e la televisione inorridiscono per questi eventi, il narratore protagonista scopre quanto sia sottile il confine tra vittime e carnefici. In questo impegnativo romanzo, infatti, i media generano i mostri di cui si nutrono. Attraverso il tema difficilissimo dell’abuso sui minori, si evidenzia infatti una società che si perde non sempre riuscendo a distinguere il bene dal male. Ciò ci induce a riflettere su come sia necessaria molta prudenza prima di intraprendere una caccia alle streghe. Buona la forma, interessante il contenuto. Consigliato.

  • RITA SALVATI

    Un testo deludente, speravo dalla copertina e dal titolo di ritrovarmi davanti ad un buon libro, ma nulla. L'autore fa semplicemente un arzigogolare di inutili fraseggi, fa il trapezista su vocaboli che anche il vocabolario stenta a riconoscere credo... Insomma, una gran delusione.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Scurati

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è uno scrittore e accademico italiano. Nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail