Recensione di “La bambola cieca” di Giorgio Scerbanenco edito La nave di Teseo 📚📚📚📚📚 Avete presente quei libri dai quali non riuscite a staccarvi? Questo romanzo giallo fa parte di questa categoria! Nella Boston degli anni ‘40 va in scena un’indagine complicata: molti sospetti (quasi tutti insospettabili) e un movente che sfugge. Grazie alle abilità del protagonista e alle sue deduzioni e teorie, a volte incomprensibili, il bandolo della matassa viene trovato quando ormai tutto sembra perduto. Non ci sono effetti speciali, non c’è la scientifica ad aiutare gli investigatori ma solo la loro mente. Un viaggio ricco di colpi di scena che vi terrà incollati sino all’ultima pagina. Da leggere!
La bambola cieca. Un'indagine di Arthur Jelling
Un luminare della chirurgia sta per compiere una delicata operazione per ridare la vista ad Alberto Déravans, un miliardario rimasto cieco in seguito a un incidente stradale. Ma qualcuno non vuole che Déravans torni a vedere, ed è disposto a tutto, anche a uccidere, per mantenere nel buio il suo segreto. La sua firma è una bambola dagli occhi cavati lasciata alla clinica dove dovrebbe svolgersi l'operazione. Quando un caso sembra chiudersi in un vicolo cieco, quando le piste scarseggiano e mancano indizi, è in quel momento che il capitano Sunder bussa alla porta dell'ufficio di Arthur Jelling, archivista della Polizia di Boston: la legge ha di nuovo bisogno di lui. Prefazione di Cecilia Scerbanenco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
chiara 26 gennaio 2024da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it