Bambole giapponesi - Rumer Godden - copertina
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 2
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 3
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 4
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 5
Bambole giapponesi - Rumer Godden - copertina
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 2
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 3
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 4
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Bambole giapponesi
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Finalista al Premio Andersen 2018, miglior libro 9/12 anni

Fiore e Felicità sono due bamboline giapponesi che dopo uno scomodo viaggio dentro una scatola finiscono tra le mani di Nona. Anche lei dopo uno scomodo viaggio è finita dall'India all'Inghilterra, e non è per niente contenta. Le mancano i colori e i profumi di quando era piccola; in Inghilterra fa sempre freddo; gli zii sono tanto gentili con lei, ma i cugini sono strani e un po' pungenti, soprattutto Belinda. Fiore e Felicità vorrebbero tanto che una bambina gentile e intelligente si prendesse cura di loro; e conversando in sussurri, come fanno le bambole giapponesi, si confidano la speranza che Nona sia la bambina giusta. E' proprio così, e lo scopriranno a poco a poco, quando Nona deciderà di dar loro quello che meritano: una casa di bambole giapponese da costruire e arredare, complice il cugino Tom e via via anche il resto della nuova famiglia. Perché avere una casa è importante per tutti, bambini e bambole; e quando non c'è, o non c'è più, bisogna essere capaci di inventarsela.

Dettagli

112 p., Rilegato
Miss Happiness and miss Flower
9788845283857

Valutazioni e recensioni

  • Carmela Tateo

    Una storia tenera, che ci parla di solitudine, di quanto possa essere spaventoso ritrovarsi in una terra straniera senza nessuno accanto. Un libro che ha per protagonista Nona, una bambina indiana di nove anni, costretta a trasferirisi dagli zii nella fredda Inghilterra, ma anche le due bambole Fiore e Felicità, abituate a vivere sempre in posti diversi, ad affezionarsi a qualcuno per poi essere di punto in bianco abbandonate e date via. Le tre protagoniste instaureranno una forte e tenera amicizia, che le aiuterà ad affrontare le paure di ogni giorno con rinnovato coraggio. Una straordinaria capacità, da parte dell'autrice, di tradurre le emozioni umane, conferirle ad oggetti inanimati e dare così loro un senso di naturalezza e di verità.

Conosci l'autore

Foto di Rumer Godden

Rumer Godden

1907, Sussex

Rumer Godden, originaria del Sussex, si trasferisce ancora bambina in India, dove rimane fino al 1949, spostandosi tra Calcutta e il Kashmir. Durante il soggiorno indiano apre e dirige una scuola di danza e scrive il suo primo romanzo, Black Narcissus, da cui è stato tratto l’omonimo film. Nel 1949 rientra nel Regno Unito, stabilendovisi definitamente insieme alle figlie, e nel 1958 si converte al cattolicesimo, scelta che influenzerà le sue successive opere. Tra i suoi romanzi pubblicati da in Italia si ricordano Bambole giapponesi (Bompiani, 2017), La bambina selvaggia (Bompiani 2017), Il fiume (Bompiani, 2018) e Narciso nero (Bompiani, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it