Nel panorama italiano della musica pop degli anni 70, il Banco del Mutuo Soccorso ha ricoperto insieme a pochissimi altri, un ruolo di primo piano, evolvendosi in sonorità che ricordano grandi complessi inglesi di quel tempo. Le novità musicali si apprezzano particolarmente in questo lavoro che nonostante gli oltre 40 anni dalla sua uscita rimane di stretta attualità. Grandi musicisti e una voce più unica che rara, quella del leader del gruppo, Francesco di Giacomo.
Banco del Mutuo Soccorso
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Roberto Mucedola 05 marzo 2017
La risposta italiana a tanti complessi d’ oltre manica. Il banco del Mutuo Soccorso non ha avuto il successo che avrebbero meritato. Uno dei gruppo più innovativi nel panorama italiano della musica degli anni 70’. In particolare questo album del 1972 appare decisamente riuscito. La voce inconfondibile di Francesco Di Giacomo si integra alla perfezioni nelle sonorità elaborate da strumentisti di primo piano. Se dovessi scegliere un brano fra tutti, opterei per ‘ R.I.P.’.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it