Il Bari e l'era De Laurentiis
Per tre volte il Sindaco della città si è meritato il distintivo di “salvatore del Bari-calcio”. Era accaduto nel 1953 con il Bari sprofondato in IV serie (poi serie D) quando il primo cittadino interveniva per ridare dignità ad un Bari distintosi dagli anni ’30 ai ’50 in serie A. Qualche anno dopo (nel 1956) si prodigava il nuovo sindaco Nicola Damiani, ginecologo e gran tifoso biancorosso, radunando i più affidabili imprenditori e professionisti del capoluogo per dare continuità e garanzie alla lunga storia del Bari-calcio. È stato poi nel 2018, cioè nel nuovo millennio, che l’intervento del Sindaco della città ha potuto dare una enorme “scossa” in un momento in cui tutto sembrava dovesse portare il Bari alla completa estinzione. La decisa opera dell’ing. Antonio Decaro riportava in “movimento” il club targato “Bari” con una serie d’interventi che avevano il pregio di evitare che il calcio di prima fascia scomparisse dalla città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:18 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it