BAS3. British Ability Scales: descrizione dello strumento e applicazioni cliniche
Le British Ability Scales (BAS) risultano particolarmente utili nei casi in cui si osservi un funzionamento cognitivo caratterizzato da rilevanti disarmonie di sviluppo tra abilità diverse, e offrono elementi di valutazione caratterizzanti il singolo bambino, al di là di indici di funzionamento globale, che rischiano di mascherare problemi o risorse. L’applicazione delle BAS3 consente di ottenere indicazioni attendibili sui processi che costituiscono i punti di forza e i punti di debolezza del bambino, offrendo al clinico informazioni utili a supporto della diagnosi e dell’intervento, soprattutto in ambito educativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:9 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it