La battaglia di Cassino
Tra le operazioni più importanti e discusse della Seconda guerra mondiale, la battaglia di Cassino, iniziata il 17 gennaio 1944 e terminata nel maggio dello stesso anno, non fu un semplice scontro, ma una serie di assalti militari condotti dagli Alleati contro i tedeschi. Convinti che l'abbazia di Montecassino fosse utilizzata dall'artiglieria tedesca come punto di osservazione speciale, gli Alleati consideravano strategico aprirvi una breccia per avanzare verso Roma. Gli scontri che si susseguirono si trasformarono presto in un'accanita guerra di posizione che vide, da parte di entrambi gli schieramenti, ingenti perdite. Apice della battaglia fu il discusso bombardamento aereo alleato che distrusse la secolare abbazia. Ricostruita nei dettagli da chi vi prese parte su fronti opposti, La battaglia di Cassino è un documento storico di inestimabile valore e un prezioso strumento per conoscere dall'interno gli eventi, le decisioni e le strategie messe in campo da Alleati e tedeschi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it